Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2016, 08:41   #5
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinci_s79 Visualizza il messaggio
Ciao sertor, dunque, alcune tane sono di quella grandezza, altre un pó di più altre ancora meno,si occupano tanto spazio ed ho optato x questa soluzione perchè in questo biotipo come ben sai,molti lamentano il problema "pulizia sabbia" .
Questa mi è nuova. Se il movimento dell'acqua è sufficiente il problema della sabbia non si pone, i pesci la smuovono e lo sporco finisce nel filtro. Io sifono il fondo meno di una volta ogni due anni.

Per il resto confermi le mie perplessità. Tra l'altro, se la superficie è ruvida (sabbia incollata) i pesci rischiano di ferirsi la bocca brucando e in generale di graffiarsi fuggendo o inseguendo. Se però la sabbia è molto fine non dovrebbe darti problemi.

Per il filtro i sun sun non li conosco, io mi orienterei verso attrezzi di qualità migliore, tipo Eheim, JBL e Askoll. Della lampada UV poi fare tranquillamente a meno.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09050 seconds with 13 queries