Discussione: Impianto co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2016, 00:58   #4
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da penelope64
Io sto uscendo pazza con quello della askoll, non riesco a regolarizzare l'uscita delle bolle
In effetti la regolazione, in funzione della qualità della valvola a spillo, può essere a volte difficoltosa. Il trucco sta nel fare piccolissime variazioni fino al valore desiderato.

Considera che la variazione non è proporzionale e non è immediata: regoli il rubinetto e solo dopo qualche minuto vedrai l'effetto generato dalla regolazione sul contabolle.

Per la misura in vasca del pH devi invece aspettare il giorno dopo... in realtà basterebbe qualche ora ma io preferisco farlo il giorno successivo con tutti i valori stabili, anche in funzione delle dimensioni delle vasche...

Una volta entrati nella filosofia della regolazione, diventa abbastanza semplice...
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09138 seconds with 13 queries