Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2016, 14:40   #1
mirko82
Plancton
 
Registrato: Sep 2016
Città: Nagoya
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tante domande... dal giappone!

Salve a tutti

in primo luogo mi presento, sono mirko e vivo in Giappone, a Nagoya per l'esattezza! Dato che io e la mia futura mogle ci siamo piazzati ho deciso di dare sfogo alla mia passione e riesumare un vecchio acquario che non veniva più utilizzato. Mi sono fatto una bella cultura leggendo vari siti e parlando ( un poco! ) con dei negozianti del luogo... La vasca è una Nisso ( azienda giapponese ) con filtro sospeso da circa 70lt, ho piazzato il doppio filtro nella vasca e i cannolicchi sotto il filtro ( come è designato d'altronde ) substrato classico di pallini neri ( scusate il nome in giapponese è improunciabile ) con una zona di ghiaietto chiaro e rocce varie, ho aggiunto anche 2 tipi di piante acquatiche e un secondo ossigenatore/filtro con altri cannolicchi....
Ora seguendo il consiglio di un mio amico con un paio di acquari ben avviati ho inserito dei Medaka e qualche lumachina, questi pesci dovrebbero aiutare l'avvio del filtro biologico e sono molto resistenti ( ho visto vasi sotto al sole con 2 dita d'acqua verde che pullulavano di medaka... sono davvero immortali! ) ed infatti stanno crescendo velocemente ( l'acquario è iniziato circa 3 settimane fa ) senza problemi ed addirittura hanno già incomiciato a fare le uova. da dire che i cannolicchi sono ancora piuttosto puliti in quanto solo l'ultima settimana ho notato che l'acqua di qui è molto clorata, ho quindi messo in funzione una seconda vaschetta in cui ho messo della terra per coltivare delle altre piantine acquatiche e far evaporare il cloro, purtroppo però questo mi comporta un ritardo nell'inserire altri pesci!.

iniziamo con le domande.... In quanto tempo i cannolicchi dovrebbero essere conolizzati? ( risolto il problema del cloro con il decantamento ) e che aspetto hanno i cannolicchi conolizzati?

Ho il ph che rimane sempre intorno a 7.9 devo abbassarlo? l'acqua che uso per decantare e coltivare la terra ha un ph di 6.5 posso usare quella ( evaporato il cloro ovviamente ) per abbassare il ph?

ho trovato 2 strane lumachine in un torrente di montagna e le ho messe in acquario ( vedi foto ) che sono?!! mangiano tutte le piante e sono solo 2!!! le devo toglere?

Sto coltivando altre piante acquatiche, esagero? o posso aggiungerne ancora un poco magari un po di pratino sul fondo... ?

Sono apparse delle nuove lumachine, sono nate da quelle classiche? le lascio?

Mi sono un poco affezionato ai medaka e vorrei continuare a tenerli, però alcuni mi hanno detto che i pesci rossi se li pappano... confermate? cosa ci posso mettere che non li attacchi?

Sulle piante acquatiche ci sono grappolini di sferette semi trasparenti che sono? ( le uova di medaka le ho viste sotto la pancia ed erano più grosse e gialline )

Grazie per l'attenzione!

















mirko82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16365 seconds with 15 queries