ciao Ilaria 
noooo...l'acqua d'osmosi non la sto usando...anzi i due cambi che ho già fatto li ho fatti con acqua di rubinetto......ora in realtà nell'acquario ci sarebbero 60 rubinetto e 30 osmosi....
il negozio di acquari in reatà sa tutto perchè i pesci li abbiamo già scelti insieme quindi sa cosa posso mettero o no mettere sia per compatibilità caratteriale che di valori dell'acqua. L'unico errrore che ho fatto è stato quello di fargli fare i controlli di tutti i valori a lui e non segnarmeli. Sabtao bvolgio andare al negozio ed acquistare il set di test completi, ho anche a casa le cartine tornasole ma non sono precise e poi con quelle non ci caspisco nulla, preferisco le boccette.
Le rasbore le abbiamo messe dopo aver ricontrollato il kh, e poi perchè sono molto resistenti ai sbalzi dei valori, tanto che i colisa anche il negoziante mi ha detto di aspettare...fino a che i valori si stabilizzano.
E' vero mi sono accorta anche io che Colisa e trichogaster erano la stessa cosa.....è che mi sono capitati di grandezza e di colore diverso ed essendoci scritto sotto la vasca trichogaster pensavo fossero altri pesci 
 
  
 
....Comunque ...se lo sbalzo del kh è stato per l'inserimento delle ultime piante (4) a crescita rapida, si ristabillizzerà da solo o avrò bisogno di un impianto di co2?...oppure basterà aggiungere i sali per far rialzare il kh?