Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2016, 15:30   #11
thomas cloliver
Avannotto
 
Registrato: Sep 2016
Città: ANZIO
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IlariaCarassio Visualizza il messaggio
Allora, prima di tutto non ho capito perché col poco spazio che aveva il tuo pesce hai preso Cloe, ma vabbe..
Ad ogni modo, per le dimensioni dell'acquario ti ha già detto Carmine, io aggiungo che ne trovi di usati a 80€ completi di filtro (a 120€ con mobile) su subito.it e siti simili.
Cosa consigliarti.. beh, dopo la cura col faunamor, a sto punto, io riporterei i pesci al negozio o li darei a qualcuno che può prendersene cura. Non è una cattiveria, ma se vuoi che sopravvivano, devi fare questo, o prendergli almeno 100 litri (che tralaltro, se netti, sono appena sufficienti). Puoi darli anche a qualcuno che ha un laghetto.
Nel frattempo segui le istruzioni del farmaco (se non lo hanno lì ordinalo su internet con spedizione veloce). Bravo con la temperatura, io non andrei oltre i 29°, i parassiti dovrebbero essere indeboliti da ciò, ma anche i pesci (a me è capitato, i miei nuotavano tutti storti ed erano stanchissimi con 30° infatti mi ritrovai ad abbassare la temperatura nonostante la malattia).
SE I PUNTINI SPARISCONO NON SMETTERE CON LA CURA, L'ICTHYO HA DIVERSE "ONDATE" QUINDI NON FARTI MAI INGANNARE. ESEGUI SEMPRE LA CURA FINO IN FONDO. (l'ho messo in caps perché è molto importante)
Sì, il faunamor puoi usarlo in 20 litri (io uso 20 litri per le cure quindi..) e togli il filtro o ti distrugge i pochi batteri, lasciando areatore.
Comunque non è che se in negozio vendono pesci in 2 litri o anche i classici betta nei vasi allora la cosa è giusta.. il negoziante vuole solo vendere, sono rari quelli a cui gliene frega qualcosa delle esigenze degli animali (ho visto 40 pesci rossi in 50 litri di vasca, alcuni avevano almeno 1 anno, eppure erano vivi. Beh si, ma avevano ogni problema possibile: parassiti, code mangiate, malattie fungine,..), quindi non basarti mai su quello che vedi in vendita.
Il filtro spostalo in una vaschetta piccola con un po' di acqua d'acquario (basta che sia sommerso) e lascialo girare.. non devi fare granché.
------------------------------------------------------------------------
Ah pardon.. non avevo capito che avevi già iniziato col faunamor.. scusa per la lacuna, me ne sono accorta ora
grazie Ilaria per questa spiegazione,
sto facendo proprio come mi hai detto tu, spero di riuscire...comunque sono già in cerca di un acquario più grande, solo che non abbiamo tanto spazio in casa...

comunque sono alla seconda somministrazione, i puntini ancora ci sono, Oliver non apre benissimo le pinne, però sono comunque reattivi e si muovono, non si poggiano mai sul fondo e non si grattano.
thomas cloliver non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13079 seconds with 14 queries