E' probabile che il PH ti si alzi per via del KH (non troppo alto, ma per abbassare il PH è utile abbassare il KH), per abbassare il KH puoi utilizzare acqua d'osmosi (fin'ora inutile) oppure la torba, che dovrebbe, in concomitanza con la CO2, abbassare il PH oltre che il KH.
Diciamo che devi partire da lì, di solito il metodo più consigliato sono cambi con acqua d'osmosi, ma dato che non è sufficiente ti consiglio la torba (nonostante alcune controindicazioni: i tentativi del dosaggio, il cambio dell'acqua senza torba, il colore ambrato dell'acqua, l'instabilità e la lentezza del processo) o rimedi naturali che non comprendono rimedi chimici (KH minus, ecc.) che non farebbero altro che 1) stressare i pesci 2) avere effetti temporanei.
Puoi anche rimettere le rocce (se non sono calcaree, per verificarlo basta buttarci sopra dell'acido muriatico o un prodotto anticalcare e se frizza e fa schiuma è calcarea), secondo me il problema è il KH.
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
|