Discussione: Aiuto generico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2016, 13:52   #5
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 26
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il fertilizzante che scegli, uno con più ferro è buono perché in genere queste piante hanno bisogno di molta luce (min. 0,5 w/l e superiore, meglio 0,7 w/l) e di un apporto di ferro considerevole.
Tra le piante rosse di facile coltivazione puoi provare le Althernathera, che necessitano almeno di 0,5w/l e di un apporto di ferro chelato almeno 1 volta/sett. Questa specie di piante non richiede una particolare fertilizzazione nel terreno.
Anche le Rotala sono belle, ma di coltivazione più difficile, ad esempio la R. Wallichi e la R.Macranda (per questa basta la fertilizzazione a colonna) richiedono almeno 0,8w/l e una pulizia dell'acqua alta e un apporto di nutrienti preciso e costante (soprattutto di ferro).
Quella che ti consiglio di provare se ti piacciono le Rotala è la R. Rotundifolia, la più semplice della specie, richiede CO2 (anche la prima), ferro chelato settimanalmente, fertilizzazione del terreno, 0,5w/l o superiore.
Un altra pianta che posso consigliarti è l'Ammania gracilis, particolarmente adatta al fondo dell'acquario, almeno 0,5w/l e acqua preferibilmente dura. Se non puoi dare abbastanza luce a queste piante ti conviene non provarle, perché sbiadiscono verso l'arancione/verde. Puoi trapiantarla per talea, devi potarla spesso.
Ti consiglio, però, di essere parsimonioso sull'utilizzo del ferro, una carenza è meglio dell'eccesso in acquario.
Per i pesci, invece, vorrei sapere i tuoi valori dell'acqua, anche se andrei su pesci da PH acido (cardinali, betta, Danio rerio che è adatto anche al basico) piuttosto che basico (guppy, platy, e altri poecilidi che mi sembra di capire che apprezzi) in quanto l'utilizzo di CO2 tende ad abbassarlo.
Oltre a valutare le caratteristiche dell'acqua, io valuterei se vuoi osservarne la riproduzione: i poecilidi sono particolarmente proliferi, infatti è consigliato prenderne 2-4 per osservare la loro riproduzione che avviene molto spesso, invece per i betta è un po' più complicato, in quanto la femmina va messa in acquario col maschio solo durante il periodo riproduttivo e poi tolta subito, in quanto è il maschio a prendersi cura delle uova e la ucciderebbe.
Se vuoi il betta ti conviene scordare le 3 specie di pesci, io lo metterei monospecifico in quanto ha standard molto particolari per i compagni d'acquario (no pinne fluenti, no pesci che non sopporta, no pesci in generale, no compagni di vasca, no fastidiosi amici d'acquario, no conviventi, no acquario di comunità insomma o gli mangia le pinne). Diciamo che ha un bel caratterino! E, anche se non è sempre così, e ci sono dei betta tranquillissimi, non è comunque una garanzia che quello che acquisterai tu non lo sarà!
Piccolo accorgimento: se scegli di acquistare questi pesci, non comprarli da chi li vende in vasi o in bicchieri, è un vero e proprio maltrattamento!
Ad ogni modo, in 100 litri io non metterei betta, che va generalmente tenuto da solo, ma piuttosto mi butterei su qualcosa che possa farti osservare di più la riproduzione che studia la tua ragazza o comunque qualcosa di tranquillo e rilassante, come guppy, danio rerio, platy, portaspada, e altri pesci del genere poecilidi, altrimenti con PH acido cardinali di varie colorazioni sono interessanti.
Prima di tutto, però, sarebbe utile conoscere i valori dell'acqua, così da poter determinare insieme quale specie è meglio o peggio inserire Misurali col test a reagente, e scrivimeli qui
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie IlNagga Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,12444 seconds with 14 queries