Si l'acqua si è fatta giallina, e mi sembra che il colore diventi più gialliino col passare dei giorni.
Oggi siamo al quarto giorno di Neofuradantin, poichè mi sembra che si stia indebolendo, tieni conto che è in quarantena sotto antibiotici dal 18 agosto (quindi da ben 19 giorni) non me la sono sentita di lasciarlo anche a digiuno totale e lo sto alimentando con un minuscolo frammento di pastiglia di fondo che va sempre a consumare immediamente, con una goccia di vitamine idro-plurivit.
Non metto in dubbio che lasciare a digiuno minimizzi la carica batterica, però devo far notare che sulle schede malattie di questo forum a proposito dei medicinale Neo-furadantin (come anche per l'ambramicina) è specificato che l'alimentazione non deve mai mancare:
E' l'unica differenza fondamentale rispetto al tuo consiglio, perchè la posologia è identica a quello che mi hai detto, semmai nella scheda manca espressamente l'indicazione di far avvenire la cura al buio. Quale delle due pratiche è quella corretta? Oppure possono essere sono entrambe valide a seconda dei casi? Ve la faccio notare in modo che se la scheda è da correggere, da aggiornare o da precisare possiate deciderlo tra moderatori.
Comunque hai dato un occhiata alle foto, come ti sembra? Oggi pomeriggio posto una foto con la situazione aggiornata a oggi.
Grazie