Discussione: Strage di pesci!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2016, 15:10   #7
Lithops
Protozoo
 
L'avatar di Lithops
 
Registrato: Aug 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora in genere le piante vere ti aiuteranno tantissimo per la gestione degli inquinanti nell'acqua. Io consiglio piante a crescita rapida. Personalmente, se sei alla prime armi come dici, ti consiglierei di cominciare con l'egeria densa. Nel mio primo acquario cresceva cosi velocemente che la consideravo quasi infestante... questo naturalmente aiuta, perché vuol dire che consuma molti nutrienti. Molti ti consiglieranno l'anubias, ma io (nonostante adori questa pianta) non te la consiglio... Cresce molto lentamente e se il tuo acquario non è ancora stabile si ricoprirà ben presto di alghe (io ne so qualcosa)
Altre piante veloci sono la rotala rotundifolia e la limnophila sessiliflora entrambe molte belle visivamente (per esperienza personale io ho trovato l'egeria come la più resistente). Queste sono tutte piante considerate "da sfondo" perché si sviluppano di più in altezza ma un bel gruppetto sano può fare da protagonista. Per aiutarle a crescere bene si consigliano sempre Co2 e vari concimi. Se hai problemi con gli inquinanti ma vuoi concimare lo stesso ti consiglio le pastiglie da mettere vicino alle radici, interrate. (anche se io non ma ho mai concimato l'egeria). Le piante galleggianti in genere sono grandi consumatrici di nitrati, ma io non sono molto ferrato su quelle...
spero di averti aiutato;)
__________________
Lithops
Lithops non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11603 seconds with 14 queries