I ciano non li elimini cercando di "affamarli"vanno in sofferenza prima le piante ed ottieni l'effetto contrario.Partire senza piante a stelo(o almeno galleggianti) in un allestimento con fondo nuovo piu' che un azzardo è un suicidio

,almeno nelle prime fasi hai bisogno di consumatori rapidi di micro e macro elementi per evitare sbilanciamenti e favorire la maturazione ed ottenere una stabilita' nel sistema acquario.In un secondo tempo quando i valori saranno piu' stabili,il fondo si sara' saturato, ed avrai capito a grandi linee i consumi della tua vasca potrai gradatamente eliminarle a favore del pratino.
Secondo me questo sarebbe il modo giusto di operare in vasche destinate a durare nel tempo,in caso contrario come stai vedendo si va' incontro a problemi continui nella gestione.Come detto giustamente da plays i macro a zero non vanno per niente bene,un minimo di fertilizzazione in colonna serve anche all'eleocharis soprattutto per bilanciare la fertilizzazione ed avere un bel mazzo di cerato(non un rametto) ti mette al riparo da possibili eccessi e ti aiuta parecchio in questi allestimenti gia' di per se' problematici.