Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2016, 13:42   #10
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Mi sono letto il post e sinceramente penso che alcune tue aspettative non saranno corrisposte .
Una vasca come la tua ( e come la mia) é una vasca con cui non puoi assolutamente pensare di spendere poco e di avere una vasca con poca manutenzione
Lo skimmer è indispensabile , il dsb non riuscirà a smaltirti tutto e anche avendo pochi pesci e coralli molli hai necessità dello skimmer
Lo skimmer oltre a togliere inquinanti ti mantiene ossigenata la vasca tiene alto il ph
Per il reintegro di quanto consumato dalla vasca ci sono vari metodi , reattore di calcio ( per i molli non è necessario) , balling ( anche se grossa la vasca ma con i molli avrai poco consumo e puoi farlo) integratori (costano un casino)
Per il balling dovrai avere una dosometrica
Non ho visto che luce vuoi usare e il movimento ( forse queste informazioni me le sono perse)
Il movimento è importante , dovrà essere abbastanza elevato e lambire il dsb ( senza scavarlo), se poco il dsb si sporcherà e non andrà.
La luce , illuminare 180 cm non è semplice, con cosa pensi di farlo?
Comunque il bocca al lupo per la nuova avventura ."....
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12716 seconds with 14 queries