Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2016, 22:11   #2
Giovannih
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Napoli
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto! Provo a darti qualche risposta (sulla base della mia esperienza embrionale) aspettando i più esperti con le dovute correzioni.

Innanzitutto credo che "risparmiare" nel marino non sia il giusto approccio o meglio si deve essere pronti a esborsi significativi anche quando non li si mette in conto.. detto questo vediamo di entrare nel merito.

1) Vasca , non ho capito se terrai quella attuale di altezza 60 cm oppure no. Premetto che in un Dsb personalmente trovo meno "limitante" la profondità che in un berlinese in quanto puoi mantenere meno "piena" la rocciata ma di convesso trovo fondamentale l'altezza (vai a vedere il mio cubo in maturazione che di altezza ha 70 cm... se noti ho fatto proprio quello di cui parli ovvero nascondere il Dsb per un 3/5 cm con un pannello bianco!). Detto questo c'è chi li fa in 60 quindi no problem! Anzi c'è a chi piace l'effetto schiacciato con poche rocce a mo di atollo ...
2) Metodo , il Dsb è attesa (che sia di un cunicolo o di una bolla è sacrificio) quindi se riesci dovresti avere una vasca come dicevi più stabile possibile ma...
3) Skimmer "serve" , anche se piccolo credo che a meno che non faccia un solo coralli anche due pagliacci gradirebbero averlo. Se ho poi capito bene aiuta anche con l'ossigenazione che nella tua vasca (stretta e lunga) potrebbe essere carente ma su questo punto attendiamo lumi. (e poi una sump la possiedi quindi non vedo dove sia il problema...)

.... movimento con cosa lo daresti? e luci ci hai pensato?
Giovannih non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09978 seconds with 13 queries