Allora.. la limno può vivere anche emersa e sì, fa i fiori. La parte emersa è diversa da quella sommersa, tuttavia, non è possibile ottenerle tutte e due in acquario in quanto arrivata alla superficie essa si piega e diventa galleggiante, per farti un'idea la limno emersa è così
http://www.acquariofiliafacile.it/ar...lla_emersa.jpg, ed è coltivata in vaso con o senza un paio di dita d'acqua. Anche l'hygrophila polysperma ha fiore, ma solo in forma emersa, e fa anche il frutto. L'echinodorus bleheri può essere emersa, fa fiori. L'echinodorus ozelot red fa i fiori ma è raro, si adatta sia a coltivazione emersa che sommersa. La lobelia cardinalis produce fiori rossi stupendi, e sopravvive emersa solo in ambiente umido, inoltre è da prevenire la formazione del fusto principale (tramite potature degli apici) se è tenuta in acqua. La bacopa amplexicaulis può vivere sia sommersa che emersa, la varietà Caroliniana produce fiori, questa non lo so. La cryptocoryne wendtii red vive sia emersa che sommersa, non fa fiori (per quel che so, io la ho, e non ne fa) e non ha bisogno di molta luce. La microsorum pteropus vive emersa su terreni umidi, ma anche sommersa, non fa fiori ma le spuntano puntini neri, che non sono sintomo di carenza, ma della sua riproduzione. L'anubias nana vive bene emersa in ambiente umido ma anche sommersa, produce fiori simili alla calla, le anubias dovrebbero stare in zone ombreggiate. Questo vale per tutte le anubias che hai elencato.
