Credo proprio che entrambi i problemi derivino dal PH sbalzato, che è una causa di tantissimi problemi ai pesci e che può aprire la strada a batteri e parassiti, indebolendo il pesce colpito. Ti cito:
"Nel caso di pH troppo acido, i sintomi mostrati dai pesci variano da movimenti a scatti, ispessimento del muco posto sulla cute, apatia, nervosismo, respirazione accellerata, malattie fungine o batteriche, sbiadimenti del colore, ulcere, morti improvvise e apparentemente immotivate, sfaldamento delle pinne, perdita delle scaglie. Nel caso in cui il valore del pH sia troppo alto, i sintomi manifestati dai pesci sono simili a quelli dell'acidosi. Per prima cosa accertarsi che il pH sia davvero errato, dopodiché procedere con la modifica del medesimo."
Sistema il PH.
Ora, non ho mai visto una cosa così, ma può essere da una micosi a una manifestazione di batteriosi o a qualcosa di peggio, come un tumore. Io effettuerei un cambio dell'acqua, e farei un paio di bagni di sale non iodato al pesce.
Come si comporta?
Forse qualcuno può aiutarti meglio di me, io posso solo ipotizzare..
