Discussione: caduta a sfioro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2016, 19:55   #7
axell
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: MILANO - Basiglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 dopo 7 diversi acquari
Messaggi: 692
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
caduta a sfioro

Abra doppia curva perché volevo fare una mandata classica in alto, è fin qui ok per una sola curva a gomito, è per la seconda uscita di mandata che volevo fare bassa in modo da lambire la superficie del dsb e smuovere l'acqua in basso per evitare zone stagnanti sotto le rocce che non riesco a capire come poterla fare senza rischiare il ritorno di tutta l'acqua della vasca in sump.
Ora però mi hai messo un grand dubbio sul discorso pressione dell'acqua, non l'avevo considerata, e 1.000lt non sono per niente pochi come pressione...a questo punto credo che mi resti solo la soluzione già adottata in passato con pompa di movimento nascosta nel pozzetto e tubo di uscita basso...non ho problemi di pressione, non ho problemi di ritorno in sump ma resta solo il problema del pozzetto che non volevo fare...e sopratutto che deve essere sufficientemente grande per farci stare anche la pompa...quanti dubbi...sto cercano di capire invece com'è fatto il nuovo pozzetto di elos che per quello che ho capito ha 3 livelli di pescaggio in modo da smuovere e catturare anche la parte bassa della colonna d'acqua...
Ma elos ha costi proibitivi per il mio progetto...


Posted With Tapatalk
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell
axell non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09688 seconds with 13 queries