Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2016, 20:19   #4
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono esattamente esperta di eutanasie ai pesci D:
Ho trovato qualcosa in internet, in risposta ad una persona che aveva un problema simile al tuo che doveva prevedere eutanasia:
"Il metodo più rapido e più semplice consiste nella rottura della spina dorsale a livello del capo con un coltello affilato; altrimenti procuratevi l'anestetico per pesci MS222 presso un veterinario o in farmacia e immergete il pesce in una soluzione per alcune ore.Non gettate mai un pesce nello scarico del bagno e non mettetelo nel freezer: il congelamento parte dai capillari sottocutanei, con enormi sofferenze prima della perdita di coscienza."
Ma serve un grande sangue freddo perché se sbagli a tagliare rischi di farlo soffrire troppo ;(
"Utilizzare olio di garofano" a quanto ho capito è anestetizzante ma anche letale. Credo che li faccia morire in modo indolore, in quanto anestetizza il pesce prima di ucciderlo. Ho trovato questi consigli sull'utilizzo:
"- utilizzo come anestetico
1) preparare una soluzione composta da 9 parti di etanolo (alcool etilico al 4%) e da una parte di Olio di garofano. Preservare questa soluzione in bottiglia scura ed al buio.
2) Usare questa soluzione per anestetizzare il pesciotto. Se non avete avuto in precedenza esperienza con l'uso dell'olio di garofano in quella specie, sarebbe opportuno iniziare con una concentrazione pari a 40mg/litro: in pratica, si tratta di aggiungere 2ml di soluzione in 5 litri di acqua. Il pesciotto risultera' immobilizzato in circa 3 minuti.
- Come utilizzo per eutanasia, riporto solo la dose indicata da un sito americano.
Dose di 3 gocce per litro di acqua, da preparare a parte, in modo da far emulsionare bene l'olio con l'acqua, visto la sua densità. Mettere il pesce in una catina dove possa nuotare liberamente e versare il composto.Il pesce entro dieci minuti dovrebbe smettere di respirare."
Credo che sia indolore per lui :) altrimenti cose come la varechina non sono indolori, ma uccidono in fretta.
Incollo ancora un paio di cose se dovessero servire:
"Non gettare il pesciolino nel water: se il pesce fosse malato, potrebbe diffondere batteri nelle acque di scarico, in più, se fosse ancora vivo, potrebbe riprendere conoscenza negli scarichi fognari: decisamente, una terribile esperienza.
Non mettere il pesciolino nel freezer o in acqua fredda prima che sia morto. Diversamente dall'uomo, che in caso di congelamento, si addormenta e poi muore, i pesci percepiscono il congelamento della pelle, e muoiono dopo atroci sofferenze. Inoltre, possono resistere al freddo per parecchie ore.
Non gettare il pesciolino nel water, o metterlo nel microonde, non congelarlo, o soffocarlo: lo faresti soltanto soffrire crudelmente. Evita qualsiasi tipo di trattamento che possa fargli del male. Aiutalo a morire in pace.
Non aggiungere prodotti chimici all'acqua, sarebbe come restare chiusi in una stanza con il gas aperto: sarebbe una morte dolorosa, ed estremamente lunga. Chiedi consiglio presso il tuo negozio di animali: la maggior parte delle volte, non c'è nulla da fare, e bisogna lasciare che la natura faccia il suo corso.
A volte capita che l'olio di garofano impieghi più di dieci secondi ad agire, e, prima che si addormenti, il pesciolino può manifestare comportamenti strani, irrequieti."
Buona fortuna.. :/ io userei l'olio di garofano. Credo sia il metodo più umano.
Vedrai che andrà nel paradiso dei pesci con il mio Nuvola
Incollo una delle fonti che è dettagliata: http://it.wikihow.com/Praticare-l'Eu...Tuo-Pesciolino
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13166 seconds with 14 queries