L'importante è che adesso tu stia meglio

Pacifico per un ciclide del Malawi è una parola grossa... Diciamo che i pesci che hai elencato sarebbero papabili, tranne alcuni.
Aulonocara rostratum: viaggia verso i 18 cm, un po' troppo per una vasca di 120.
Copadichromis borley: troppo grande e anche piuttosto aggressivo, specie in fregola.
Fossorochromis rostratus: decisamente troppo grande, va bene in vasconi da 250 cm almeno.
Lethrinops lethrinus: viene sui 20 cm, troppo grande.
Nimbochromis livingstoni: decisamente troppo grande, di solito lo si consiglia in 200 cm almeno.
Placidochromis phenochilus mdoka: grossino e con un carattere abbastanza pronunciato, ci vorrebbe almeno un 150 cm.
Taeniolethrinops furcicauda e T. praeorbitalis: sono pesci da 30 cm, ci vorrebbe almeno un due metri.
Le Aulonocara del gruppo stuartgranti vanno bene, ma dovresti sceglierne una sola.
Iodotropheus sprengerae è un mbuna, io non lo metterei con degli haps, ma si può fare.
Bisognerà poi fare i conti con quello che si trova e decidere l'habitat: ci sono comunque specie da roccioso, intermedio e sabbioso, in vasca va già bene se riusciamo a ricostruire molto approssimativamente uno degli ambienti.
Per la maturazione di solito un mesetto basta. Conviene testare regolarmente i nitriti per individuare il picco e aggiungere di tanto in tanto piccolissime quantità di mangime a distanza di qualche giorno una dall'altra, per nutrire i batteri.