Discussione: Cambio d'acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2016, 18:03   #1
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cambio d'acqua

Salve a tutti :)!
Avrei bisogno di un piccolo aiuto in quanto sono praticamente un neofita nel settore dolce..
Questa è la mia vasca, allestita dal mese di maggio, molto spinta, molta luce co2 e fertilizzazione mirata!


Cambio l'acqua una volta al mese, fino ad ora ho solo utilizzato acqua di RO per poter abbassare il gH, che dopo l'allestimento era salito oltre 20 (causa fluorite a quanto ho capito), integrando con bicarbonato di sodio (in proporzioni) così da mantenere il KH tra 4-5 gradi ..!
Adesso ho raggiunto i valori desiderati, KH 4-5 , GH 8 e pH 6.5-6-8.
Il problema si presenta in quanto l'acqua di rubinetto che abbiamo noi è terribile, oltre 1200 TDS, e il GH misura oltre i 20... Insomma, marmo liquido..
Adesso pensavo, in quanto io cambio solo 20 litri d'acqua una volta al mese, posso utilizzare dell'acqua confezionata che comunque abbia una conducibilità quanto più possibile vicina alla mia attuale della vasca ( circa 200 µS), con un GH anche superiore a 8, da tagliare con acqua di osmosi e reintegrando il kH con comune bicarbonato di potassio (immagino meglio del sodio in quanto almeno il potassio viene utilizzato)?
Spero di essermi spiegato !
Attendo risposte!
Salutiiii
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10036 seconds with 15 queries