Grazie tante ho letto solo adesso!
Si, effettivamente poto le piante molto spesso, anche ogni 3-4 giorni per evitare che si oscurino tra loro..
Da adesso ho integerato un prodotto dennerle del tipo NPK in quanto i fosfati sono perennemente a 0 e idem i no3..
Purtroppo adesso la vasca non è in ottimissime condizioni in quanto risente degli sbalzi di T, che vari da 25 a 26, è comunque una variazione il che a mio parere e secondo ciò che osservo, non fa mai bene....
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Agro
|
Io una controllatina ogni tanto ai parametri che non misuri, tanto per sapere che è tutto in ordine.
Ed anche alla conduttività.
Nitrati, fosfati e ferro sono cibo per le pinte se non ben bilanciati rischi problemi con la crescita delle piante o delle alghe.
Per esperienza i plantacquari si svantaggiano con cambi un po più consistenti del normale, anche se un po copiosi.
Io ho usato il protocollo denerle usando il A1 NPK , lo usavo al 150% della dose perché le piante si spazzolavano tutto. Giusto seguire le indicazioni del produttore, ma impara a fidarti della tua vista.
|
Come ho già scritto utilizzo anch'io un prodotto (sempre dennerle) NPK, perché comunque senza quest'ultimo in due giorni NO3 e PO4 vanno a 0, nonostante la dose massiccia di cibo che somministro ai pesci, infatti sono abbastanza grossi

------------------------------------------------------------------------
Adesso aggiorno con qualche nuova foto
p.s E' vero che la flourite costa, sicuramente non è gratis, ma fortunatamente (soprattutto per possibilità economica) non ho cercato di risparmiare sul fondo, ed un grande vantaggio avere un fondo di questo tipo, otlre che per un fattore estetico