Discussione: Suggerimenti fauna.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2016, 00:22   #17
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ho scritto parecchie volte su questo forum. Prova a fare come hai consigliato: prenditi la briga di cercare e leggerlo, ma se è troppa fatica o ti dedichi ad altro oppure me lo chiedi per favore e te lo rispiego.

Ti do un aiutino: un pesce (ma anche un uomo) può soffocare per un (piccolo) eccesso di CO2 ANCHE se c'è ossigeno in quantità.

Nel frattempo puoi provare tu a motivare la tua affermazione: perché mai l'ossigeno dovrebbe "andare via" dall'acqua perché ci disciogli, diciamo, 100 mg/l di CO2 (basta un impiantino con un buon diffusore)? In questo caso hai disciolto solo 1/10 di grammo di CO2 per litro, e la concentrazione di ossigeno rimane la stessa di prima (o anche maggiore, per via della fotosintesi "pompata" dalla CO2). Eppure i pesci muoiono soffocati... pure se c'è pearling (ossigeno a saturazione).

Altro aiutino: in atmosfera la CO2 è meno dell'1%. Eppure già con il 5 - 6 % di CO2 in aria un uomo soffoca. Eppure l'ossigeno a disposizione basterebbe e avanzerebbe per respirare.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12202 seconds with 14 queries