Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2016, 15:43   #7
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La colorazione può dipendere da molti fattori. In primis lo stato di benessere e tranquillità del pesce, quindi una vasca che rispetti le sue esigenze, delle giuste dimensioni, non troppo illuminata, con le giuste barriere visive, ecc
In secondo luogo il colore è vero, si enfatizza in riproduzione, ma rimane particolarmente vivo anche nelle relazioni tra maschi, dove più individui concorrono per primeggiare e avere le femmine, per questo motivo consiglio l'allevamento di anabantidi in colonia, in modo da favorire e osservare anche i conflitti e le relazioni tra individui maschi.
Per ultimo anche un'alimentazione corretta e completa è sicuramente concorrente in questo ambito. In particolare il pigmento rosso è dato dall'astaxantina, presente in molti gamberetti, alghe e altri organismi. Non voglio dire che bisogni "pompare" i nostri pesci per farli apparire fluo, ma se in natura nella loro dieta assumono certi pigmenti non è poi così sbagliato fornirli anche noi, ovviamente senza cadere nel "pompaggio" dei pesci per farli ultra colorati... Sicuramente della buona artemia surgelata, del chironomus rosso o dei granuli all'astaxantina (come quelli SHG) possono aiutare, ma senza scendere nel particolare, varia l'alimentazione e sopratutto fornisci roba di livello. Il surgelato è un ottimo compromesso tra qualità e praticità, per esempio :)
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11760 seconds with 14 queries