Discussione: Info sabbia dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2016, 22:58   #17
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alen1 Visualizza il messaggio
Grazie mille magari se c'è altra gente che può dire la sua è ben accetto il consiglio di tutti..aprirò un post qualche giorno prima
Di fare il trapasso circa tra un mese


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille qoeletd[emoji106]


Posted With Tapatalk


Purtroppo quello che ti hanno scritto è vero, la sabbia di un vecchio Dsb per usarla devi lavarla benissimo ( bollirla e poi lavarla non sarebbe male) sinceramente per lavare 100 chili di sabbia usata prenderei del carbonato nuovo
La sabbia di una vasca ti porterà una marea di Casini , gli organismi presenti e rimescolati moriranno e avrai valori assurdi per un casino; se poi devi metterci subito o quasi degli abitanti ....
Insomma da una vasca è bene prendere un inoculo, ma il grosso della sabbia no


Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace qoeletd Piace questo post
 
Page generated in 0,15071 seconds with 14 queries