Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2016, 17:26   #4
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 57
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, hai già un'idea delle specie? Nel Malawi ci sono specie di ambiente sabbioso (per le quali bastano due o tre roccioni per delimitare i territori), specie di ambiente roccioso (e qui bisogna vedere se fare una rocciata unica o due separate) e specie di ambiente intermedio. Potresti fare un giretto qui http://www.malawi-dream.info/ , tanto per farti un'idea e scegliere una (o alcune) specie attorno alla quale costruire la popolazione. Intanto sarebbe meglio decidere se fare haps o mbuna, perché abbinarli in vasche miste non è sempre di facile gestione. Ti faccio alcuni esempi classici.
Sabbioso: Aulonocara hueseri, Lethrinops sp. "Mbazi Creek", Copadichromis chrysonotus.
Roccioso (haps): Aulonocara baenschi, Otopharynx lithobates, Copadichromis trewavasae.
Roccioso (mbuna): Labidochromis caeruleus, Iodotropheus sprengerae, Cynotilapia aurifrons.
Intermedio: Aulonocara stuartgranti maleri, Copadichromis azureus, Protomelas steveni taiwan.
Gli haps del roccioso e dell'intermedio sono generalmente "intercambiabili", sono meno legati alle rocce degli mbuna.
Una volta decisa la popolazione potremo vedere il layout. Per quello, per ora, posso solo suggerirti di siliconare un tappetino da ginnastica al fondo, in modo da evitare di poggiare le rocce direttamente sul vetro, e individuare dove potresti procurarti rocce di almeno una trentina di cm di lunghezza.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12910 seconds with 13 queries