Discussione: Procedura avvio DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2016, 01:04   #1
Giovannih
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Napoli
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Procedura avvio DSB

Salve a tutti, sono in piena fase di allestimento e ho un dubbio. Vasca 70x70x70 che si sta riempiendo (lentamente) di acqua osmosi. Avevo intenzione di salare il tutto una volta finito di riempire e portata a 26 gradi. Ho letto che sarebbe preferibile svuotare sino a lasciare 20/25 cm di acqua salata per riempire con la sabbia e poi reintrodurre l'acqua. Ora non avendo taniche a sufficienza volevo capire quale fosse la controindicazione nel introdurre la sabbia direttamente in acquario pieno (ovviamente oltre ad avere pulviscolo per molto). Pensavo di utilizzare un tubo per avvicinare la sabbia il più possibile al fondo ....

Grazie!
Giovannih non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09418 seconds with 15 queries