|
Allora, in linea di massima i filtri si puliscono solo quando noti una sensibile diminuzione della portata, non prima, non serve.
Tutti i filitri, svolgono sia la funzione meccanica che biologica, sempre, con qualunque materiali li carichi...
Un filtro caricato solo con spugne, fa sia filtraggio meccanico che biologico, la spugna viene considerata "meccanica" solo perchè si presta più facilmente a una pulizia più frequente, mentre i cannolicchi hanno enormemente più superficie colonizzabile delle spugne, per questo sono considerati "biologici", fanno ovviamente anche filtraggio meccanico però.
Fai un filtro tutto caricato a cannolicchi, va benissimo, però metterei, prima dei cannolicchi almeno delle biofibres per fermare il fogliame, e dargl il tempo di decomporsi prima di arrivare ai cannolicchi. Io ho avuto un pratiko 300 caricato interamente a cannolicchi con un po di fibre a prefiltrare e non l'ho mai aperto in 3 anni, l'unica volta che l'ho toccato, mannaggia a me, si è "scagata" la guarnizione (tipico)...dentro era perfetto, bello marrone e privo di "pezzettoni" con una fantastica fanghiglia bentonica sul fondo...
|