Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2016, 10:08   #3
kanzenobi
Protozoo
 
Registrato: Jul 2016
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Beamon Visualizza il messaggio
Premetto che sono un neofita, ma ti descrivo la mia recente esperienza.
Sono stato assente una settimana in questo mese e mi sono affidato al dispenser Mixo della Hydor.
Ha possibilità di somministrare cibo 2 volte al giorno programmando l'ora e di regolare logicamente la quantità.
Quest'ultima funzione è possibile però grazie ad una rotellina meccanica (quella in rosso nell'immagine allegata) che, in sintesi, chiude o apre la fessura di uscita.
Ho avuto dei problemi, e quando sono tornato ho trovato nitriti e nitrati alti. Ma probabilmente, anzi sicuramente, ho commesso io alcuni errori. Ho 13 pesci (10 piccoli da branco e 3 Cory) ed ero indeciso se programmare il dispenser all'ultima o alla penultima tacca di apertura della fessura (le più piccole) e alla fine ho optato per la penultima. In più ho programmato 2 somministrazioni giornaliere ed ho inserito un mix di mangime tra cui le scaglie. Queste ultime (come purtroppo prevedibile) si sono ammassate con l'umidità, cadendo in acqua in quantità superiore.
Fortunatamente sono riuscito a recuperare la situazione.
Un problema del dispenser invece, è che c'è troppa differenza tra quantità di cibo somministrata programmando l'ultima o la penultima tacca di apertura. La quantità aumenta troppo.
Se vuoi, appena posso, ti giro una foto con la quantità di granuli che il Mixo somministra alla minima apertura, ma ho paura che sia ugualmente troppo pre 5 neon/cardinali

Grazie mille per la risposta mi sembra di capire che dovrò affidarmi a parenti.. Si se potessi inviarmi un'immagine..
kanzenobi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15685 seconds with 14 queries