Non ho controllato i calcoli ma 100g di NaCl in 600l di acqua marina provoca un aumento del 0,48% della salinitā, a mio avviso un aumento del tutto trascurabile e inferiore a quello dovuto all'evaporazione dell'acqua. Comunque intendevo di farlo in una tanica e poi, se si vuole, diluire. Riguardo all'EDTA (che per caso ho sintetizzato proprio qualche giorno fa, acidificando una soluzione del suo sale bisodico) non va bene: č un acido e penso che il suo sale di calcio sia insolubile e di conseguenza avvenga la reazione EDTAH4+2CaCl2-->EDTACa2+4HCl che porterebbe alla dissoluzione delle rocce/sabbia calcarea con conseguente nuovo innalzamento del calcio. Se si utilizza il suo sale tetrasodico si ottiene sempre cloruro di sodio. Oltretutto l'EDTA potrebbe avere qualche effetto sulla schiumazione e sottrarre il calcio anche allo scheletro dei coralli.
__________________
"La fantascienza di oggi č spesso la scienza di domani" Stephen Hawkins (premessa di "La fisica di Star Trek")
|