Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2016, 14:44   #5
pescepalla999
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: crema
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono piante semplici, per quello che ti posso dire io necessitano tutte di una forte illuminazione..considerando che hai un acquario da 100 e passa litri due neon da 24w sono forse un po' pochi per questo tipo di piante.

Ovviamente mi riferisco alla Ludwigia e la Cabomba..Myriophyllum non la conosco ma è comunque una pianta molto "vorace" da quello che so.
Necessitano di Co2 sicuramente essendo piante palustri o comunque che in natura vivono emerse, la Ludwigia soprattutto assorbe nutrienti dall'apparato radicale quindi devi integrare con fondo fertile o tabs. Discorso diverso va fatto per la Cabomba che assorbe la maggior parte dei nutrienti dalla colonna d'acqua e ricorda che è difficile che le radici attecchiscano su fondi di granulometria troppo grossa (dici di avere del pietrisco)..rischieresti di trovartela in giro per l'acquario spesso e volentieri.

La Limnobium è una buona idea per coprire l'anubias che sotto forte illuminazione si ricoprirebbe completamente di alghe ma cresce in maniera molto rapida e diventa quasi infestante (così come molte galleggianti), rischieresti che ti copra anche le piante più esigenti e dovresti trovare un modo per "limitarla"..a questo proposito io opterei per spostare l'anubias in una zona poco esposta alla luce, magari lasciando che la cabomba faccia ombra, oppure potresti considerare la Riccia fluitans.

Spiacente di non poterti aiutare più di così, magari aspetta qualcuno più esperto, ma direi che mi sembra un progetto piuttosto "ambizioso" nelle tue condizioni attuali

Saluti
pescepalla999 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22208 seconds with 13 queries