|
Se usi la CO2 senza criterio, i danni puoi farli comunque.
In ogni caso la CO2 in gel non è indicata per abbassare il pH, in quanto è instabile per sua natura. Meglio l'impianto a bombola, o anche meglio torba o altro.
La CO2 generalmente è bene usarla come fertilizzante e basta (ma, di nuovo, entro i limiti di tossicità, pesci o non pesci). Anche perché non vedo necessità di usare un botto di CO2 (supponendo comunque che l'impiantino a lievito ce la faccia) senza buone luci e fertilizzazione. Sarebbe come mettere il carburatore di una Ferrari ad un Ciao.
Viceversa, usata cn criterio è un toccasana per le piante.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|