Potrebbe anche essere un modo di ancorarlo, ma tieni conto che il ceratophyllum, al contrario della altre piante elencate, non radica. Per cui prima o poi si stacca.
Io, banalmente, lo tengo a fondo con un sasso. Quando si stacca, elimino la base (solitamente sciupata), lascio una bella "ciocca" crescita galleggiante, e la ri-ancoro (mi serve verticale, a macherare il filtro d'Amburgo).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|