Discussione: avvio acquario dolce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2016, 08:19   #9
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andreucci,
ci sono centinaia, migliaia, di risposte già scritte a tutte le tue domande, argomenti triti e ritriti su cui puoi documentarti autonomamente senza andare troppo lontano o impazzire, trovi tutto qui sul forum o tra gli articoli. Fare domande a casaccio chiedendo di tutto un po, senza però capire, è un'insulto alla categoria e a tutte le persone che fanno dell'acquariofilia una passione.
L'acquario non è un'elettrodomestico, non puoi consultare le istruzioni quando si presenta una necessità o un problema, devi capire e agire di conseguenza.
Ti rispondo solo a questo post sotto:

Originariamente inviata da andreucci96 Visualizza il messaggio
vorrei mettere dei pesci che puliscono il fondo e i vetri, anche delle aragoste. Insomma mettere il più possible però creare un ecosistema che si gestisce quasi da solo
Una vasca autonoma è quasi utopia, anche solo avvicinarsi a quello che la natura crea in milioni di anni di evoluzione, in una vaschetta da 240litri, è un sogno per ogni acquariofilo che si rispetti e pochi qui dentro sono stati in grado di creare qualcosa di analogo, gente con eseperienza e skill tecnici immensi. Lascia perdere.
Inoltre da come descrivi la vasca che desideri, viene fuori un bel fritto misto da pelle d'oca.
Le aragoste vivono in acqua marina.
I pesci che "puliscono" non esistono, ogni pesce sporca più di quel che mangia.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11358 seconds with 14 queries