Ciao,
so che gli oto sono stati con successo riprodotti in cattività, ma ammetto di non ricordare quali varietà specifiche. In particolare ho memoria del fatto che alcuni partecipanti al forum qualche anno fa erano riusciti a riprodurli.
Credo comunque di doverti confermare che la maggior parte sia di cattura, e che la cosa li rende abbastanza delicati a livello di valori dell'acqua.
Dicoamo che il PH non dovrebbe superare il neutro o al massimo il 7,5 e il GH intorno al 10. Come par molte altre specie poi la riproduzione dovrebbe venire stimolata da acqua più tenera e un PH che contestualmente si abbassa fino al 6,5...
In ogni caso lascio parlare chi è più esperto di me. Non ho mai allevato gli Oto.
a presto
Cesare
|