Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2016, 01:19   #11
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sinbad Visualizza il messaggio
Allora, devi procedere per gradi, con calma e decisione...

Come ti dicevo abbiamo diversi problemi, alcuni relativi alla conduzione dell'acquario ed altri relativi al pesce apparentemente malato...

1) mi sembra di capire che stai troppo tempo con le mani dentro l'acquario, lo sconvolgi in continuazione e crei così un ambiente instabile e poco salutare per i tuoi ospiti.

Lascia un pò in pace il filtro, di cui non ho ancora capito il suo dimensionamento... ho paura sia piccolo se hai tutto questo bisogno di pulizia... anche in relazione al fatto che mi dici di essere molto attenta alla pulizia della vasca.

2) La perdita delle scaglie nei pesci rossi non è sempre motivo di malattia a meno che non siano accompagnate da altri sintomi. Lo sfregamento contro gli arredi può essere un fattore discriminante che bisogna tenere sotto controllo. Ti consiglio:

- isola subito il pesce nella vaschetta da 20l;
- nel sospetto che possa essere Ichtyo o comunque una forma di infezione batterica io tratterei con Faunamor (lo trovi nei negozi di acquari). Per il dosaggio e la durata della cura leggi il bugiardino che è molto chiaro.
Metti un aeratore nella vaschetta di quarantena.

Non perderti in bagni di sale, cure all'aglio e cose simili: sono ottime solo in fase di prevenzione o primissimo sentore della malattia... già che sono due giorni che ne parliamo siamo già oltre. Non giocare al piccolo chimico con il Blu di Metilene anche perchè potrebbe non essere del tutto risolutivo. Nel Faunamor c'è il Blu di Matilene ed anche l'Acriflavina così da debellare sia eventuali betteriosi che l'Ichtyo.

Il medicinale uccide tutti i batteri, anche quelli del filtro, quindi tratta solo il pesce nella vaschetta di quarantena. La vasca la lascerei così, tenendola sotto osservazione.

Una piccola considerazione:
non è detto che il pesce che hai introdotto fosse già malato. Quello che è più probabile è che abbia subito uno stress da trasferimento e non ultimo di temperatura, questo ha indebolito il pesce appena introdotto, rendendolo facile preda dei parassiti che sono "sempre" presenti in vasca. Gli altri pesci non si ammalano perchè più robusti ed ormai acclimatati alle condizioni chimico/fisiche dell'acqua. Ovviamente, il pesce ammalato può fare da "untore" scatenando un'epidemia... isolarlo subito ha proprio lo scopo di evitare l'epidemia, oltre che curarlo in modo selettivo e mirato.
Va bene, grazie mille, farò proprio così. So che era malato perché quando l'ho preso dormiva sul fondo, cosa che ha continuato a fare, ed è morto dopo qualche giorno che stava sul fondo con le pinne basse . Lo presi comunque perché in realtà l'avevo visto qualche giorno prima e mi piaceva tanto, si chiamava Nuvola, e pensai che si stesse solo riposando dato che era in buona salute pochi giorni prima. Tornai qualche giorno dopo e la vasca del negozio era vuota.
Per la cura farò come mi hai consigliato, grazie mille, per il fatto della vasca la tocco SOLO se vedo qualcosa di pericoloso (es. avevo una conchiglia che hanno rotto ed era piena di schegge, così l'ho tolta) o quando la pulisco. Il filtro è fatto per "fino a 150 litri", se vuoi vederlo è Fluval della askoll, e non posso prenderne uno più grande, per ora, dato che ho pagato questo 50 euro e i miei risparmi scarseggiano (ho solo 16 anni e non lavoro). In realtà ci sto dietro perché gli do da mangiare due volte al giorno e amo guardarli, e loro mi salutano sempre, sono molto teneri.
Per ora isolerò il pesce e metterò l'areatore nell'acquarietto da 20 litri (lo ho già), e vedrò come va. Magari in poco si riprende e lo risposto, intanto uso quel prodotto che mi hai consigliato, lo compro domani. Evito blu di metilene e bagni col sale per ora, grazie a tutti per le risposte.
Vi dirò come va, se avete altri consigli sono accetti!
Ciao!
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16096 seconds with 13 queries