Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2016, 19:44   #1
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Ceratophyllum disintegrato

Salve a tutti.
Ho un acquario da 275 litri. Nonostante il filtro sia già maturo (è in funzione da più di tre mesi) non riesco a popolarlo ne di piante ne di pesci. Il primo tentativo l’ho fatto mettendo l’Egeria densa (6 mazzetti di 6 talee). Dopo un po’ di tempo si è ricoperta di filamentose. L’ho dovuto eliminare tutta e far stare l’acquario al buio per 2 mesi. Ho pensato che la causa delle alghe sia stata aver raccolto l’Egeria nel laghetto. Era leggermente infestata da filamentose e, sebbene l’abbia sciacquata sotto un getto di acqua, qualche frammento rimasto penso abbia causato l’infestazione.
Ho acquistato mazzetti di Ceratophyllum per posta da ebay. Temendo che possano avere patogeni per i pesci che in seguito metterò ho fatto una disinfezione blanda. Appena arrivati li ho messi in un secchio con 2 litri e mezzo di acqua a cui ho aggiunto 1 millilitro di formalina. Dopo 2 ore li ho trasferiti in un secchio con sola acqua e dopo 1 ora li ho piantati in acquario (illuminandoli per 6 ore con 1neon dennerle special plant 35w+1 neon dennerle color plus 35w Totale 0,3watt/litro).
Dopo 1 – 2 giorni Il Ceratophyllum ha perso le foglie e gli steli si sono spezzati. Si è in pratica disintegrato.
Qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato? Vorrei a tutti i costi prima di inserire i pesci far attecchire in vasca piante a crescita veloce.
Ringrazio in anticipo coloro che mi aiuteranno.
botzoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09026 seconds with 15 queries