Discussione: Problemi Microsorum
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2016, 11:56   #3
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, sicuramente la causa non sarà solo quella; quello che ipotizzavo è che la continua presenza di materiale marcescente potesse essere uno dei fattori che contribuiva...

Le altre piante presenti in acquario sono per la maggior parte Hygrophilia difformis che cresce sullo sfondo ma ultimamente si sta coprendo di alghe, una quantità elevata di Ceratophyllum Demersum che uso sia come pianta galleggiante che sullo sfondo come steli immersi, qualche ciuffo di Limnophila Sessiliflora, una infestazione di muschio di Java e infine Cryptocoryne credo Wendtii. Queste da che mi ricordi dovrebbero essere le sole che necessiterebbero di una fertilizzazione da fondo, mi ero integrato per usare delle tabs appositamente per loro, ma visto quanto crescevano senza alla fine non ne ho mai sentito la necessità.

La Microsorum purtroppo non posso farla crescere emersa: vista la conformazione dell'acquario (non so se hai presente, ma il Juwel Rio 125 dal bordo dell'acqua al "tappo" che regge anche la plafoniera con i neon ha poco meno di una decina di centimetri. L'unica pianta che sono riuscito a tenere "emersa" è stata la Lemna Minor (che è stata una piaga da sterminare) le altre seccavano tutte.
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12841 seconds with 13 queries