Scusate, non voglio rubarvi altro tempo, però vorrei cercare di capire il più possibile.
Da quello che ho letto, mi pare di aver capito che l'aumento della temperatura serva solo a velocizzare il ciclo riproduttivo in modo da poter agire con il medicinale sui tomiti, ma che non garantisca affatto la morte del parassita. Sbaglio?
Se adesso che ho trattato la vasca con il Faunamor ho debellato il parassita, significa che solo un nuovo pesce o una nuova pianta possono riportarlo nell'acquario?
Il parassita può provocare anche la corrosione delle pinne? Al 6° giorno dal trattamento ho notato che i puntini bianchi sono scomparsi ma le code e le pinne di alcuni pesci sono corrose, sfrangiate...
Gli avannotti su cui ho notato i puntini, in realtà sono velifere di una settimana di vita (quando li ho notati avevano solo due tre giorni). Ho alzato la temperatura a 30° e i puntini mi sembrano spariti. Lascio stare così o tratto anche la vasca nursery?
|