Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2016, 19:21   #17
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Niko&simona Visualizza il messaggio
Ma perché @gerry non capisco cos ha che non va la vasca?! Illuminami???


Posted With Tapatalk


La vasca è molto bella, ma è nata per il dolce, le esigenze di gestione di un marino sono diverse dal dolce e purtroppo noi ce ne accorgiamo solo durante la gestione quotidiana.
Una vasca da 450 litri per essere gestita senza problemi deve avere un buono skimmer e sulla tua puoi mettergliene solo uno appeso.
Gli skimmer appesi sono rumorosi e poco performanti e se ne usi uno sulla tua vasca ( cosa possibile ) dovrai stare molto attento con gli animali altrimenti i valori degli inquinanti vanno alle stelle
Praticamente tutti quelli che partono con vasche così grosse poi tribolano e iniziano a cambiare per cercare di risolvere i problemi
Gli alloggiamenti per i neon, purtroppomettere i neon senza riflettore vorrà dire sprecare luce , se metterai i riflettori sui neon probabilmente poi avrai problemi di temperatura e cercherai di alzare i neon per mettere delle ventole
Altro problema dei neon vicino all'acqua sono gli schizzi e le macchie di sale che avrai ovunque .
Una vasca per il marino ha il mobile che può contenere la sump ( sono 5 vetri e costa poco) in modo da poter scegliere la tecnica e contenerla, quindi non avrai nulla in vasca se non gli animali e le pompe di movimento , quindi più bello e di facile gestione.
Purtroppo uno degli accessori veramente indispensabile è la vasca di rabbocco con un galleggiante che eri mette l'acqua evaporata; il rabbocco serve per non fargli sballare la salinità e avere un valore costante ( gli animali sono molto sensibili) oltre che non avere l'assillo ddl rabbocco ( a me evaporano 10-12 litri al giorno.)
La tua vasca è importante e ti costerà un sacco di gestione, quindi avere una vasca ordinata è facile da gestire , secondo me , è importante.
Tieni conto che una vasca marina per avviarsi e diventare bella ci mette tempo e normalmente non là si smonta (se va bene e ne siamo soddisfatti) spesso, io avevo smontato la mia dopo 11anni ....
E una vasca grande ci mette anche di più, quindi poi riallestire una vasca così per cambiare la tecnica vuol dire spendere TANTO...
Per questo , spesso, chi parte con una tecnica non buona e non riesce a raggiungere i risultati che vede in foto cerca di variare la tecnica ( spende) ma alla fine si stufa e smette.
Per questo e per altri motivi io non userei quella vasca o se la usassi la forerei e gli metterei una sump.
Purtroppo spesso molti negozianti, non tutti, spingono ad iniziare spendendo poco e poi vendono la tecnica mancante , ma una macchina che ha gli optional installati in costruzione di solito va meglio di quelli installati dopo.

Un esempio, che capita SEMPRE. É l'osmosi, praticamente tutti i negozianti ti dicono che non serve e che puoi prendere la loro. Acqua
Purtroppo però nessun negoziante fa la manutenzione necessaria ( se la facesse l'acqua gli costerebbe troppo)
Quasi tutti all'inizio prendiamo l'acqua in negozio e quasi tutti hanno problemi di alghe e silicati ; molti negozianti però non ti dicono che è colpa dell'osmosi ma iniziano a venderti di tutto : lampade uv, resine, prodotti chimici ecc ecc ; poi alla fine TUTTI abbiamo comprato l' impianto
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Niko&simona Piace questo post
 
Page generated in 0,19156 seconds with 15 queries