Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2016, 18:47   #33
xXAlligatorGarXx
Guppy
 
L'avatar di xXAlligatorGarXx
 
Registrato: Jan 2012
Città: Cossato (BI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il pesce è un Serrasalmus Rhombeus, questa specie vive in un areale enorme in quasi tutti i fiumi del Brasile, alcune volte si riesce a identificare la provenienza tramite la colorazione ma solo quando cresce, ed ora è 13cm.
La pompa di movimento è per lui, che superata una certa taglia(10cm) in natura si sposta verso acque più veloci in cerca di prede.
Prima del raggiungimento di quella taglia è un lepidofago, cioè si nutre di pinne e squame degli altri pesci.
La pompa comunque è elettronica impostata sul minimo.
I vari accorgimenti presi per questo pesce sono frutto di lunghe ricerche e tantissime domande a persone esperte oltre alle esperienze dirette fatte con i pygocentrus nattereri da allevamento.
Ho voluto fare le cose per bene prima di accoglierlo, non sono un neofita per quanto riguarda i predatori ma alcune cose ancora ora non le so.
Per quanto riguarda la torba da giardinaggio di cui parlavi, come si testa?quali caratteristiche deve avere per andar bene in acquario?
Le cortecce che avevo raccolto ed hanno fatto la muffa le ho buttate ma mi sono rimaste quelle di quercia americana che non presenta muffe o altro, dite che posso usarle magari anche solo immerse nei secchi dei cambi?
xXAlligatorGarXx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12084 seconds with 14 queries