Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2016, 15:19   #20
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
si è vero, diciamo che sono stato molto "accademico" nella risposta

rimangono però esempi di vasche e gestioni molto particolari che io ritengo per veri esperti e utili solo nel caso di allevamenti di specie molto particolari ... per cui sono necessari valori simili ai luoghi di origine delle specie allevate

almeno che xXAlligatorGarXx non sia molto esperto e competente... e visto che, se non sbaglio, non si conosce precisamente il biotopo di origine del pescetto che alleva... rimango dell'idea che sia molto meglio alzare un pò il kh e acidificare in modo graduale con l'ontano, misurando il ph mano a mano che aggiunge i legni
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09531 seconds with 13 queries