|
si è vero, diciamo che sono stato molto "accademico" nella risposta
rimangono però esempi di vasche e gestioni molto particolari che io ritengo per veri esperti e utili solo nel caso di allevamenti di specie molto particolari ... per cui sono necessari valori simili ai luoghi di origine delle specie allevate
almeno che xXAlligatorGarXx non sia molto esperto e competente... e visto che, se non sbaglio, non si conosce precisamente il biotopo di origine del pescetto che alleva... rimango dell'idea che sia molto meglio alzare un pò il kh e acidificare in modo graduale con l'ontano, misurando il ph mano a mano che aggiunge i legni
|