Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2016, 10:48   #14
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho raccolto spessissimo le pigne di ontano e non le ho mai viste muffire. Tra l'altro, l'aciditā intrinseca e la conservazione in ambiente asciutto dovrebbero prevenire il formarsi di muffe.
L'introdurre muffe (funghi e batteri saprofiti) in acquario comporta l'aumento di NO3 (se sono troppi anche degli NO2) e la dissoluzione di numerose sostanze tra cui alcune potenzialmente pericolose, tipo varie tossine.
La roba marcia in vasca non fa mai bene.
Per questo i legni (ma anche le foglie, le pignette, ecc.) vanno fatte ben seccare prima di introdurle in acquario.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09485 seconds with 13 queries