Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2016, 20:08   #1
Scarmat
Batterio
 
L'avatar di Scarmat
 
Registrato: Jun 2016
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per problemi con primo acquario

Salve a tutti,sono nuovo del forum e come avrete già capito sono alle prime armi in ambito acquariologia..
Vengo al dunque ... una settimana fa ho avviato il mio primo acquario ,una vasca Blau da 37 litri aperta(30l netti).il filtro è il nanofilter xl interno Dennerle, riscaldatore da 50w.. Il substrato è di tipo fertile (scaper soil sempre Dennerle) e l'illuminazione avviene grazie a una plafoniera a led della technoeasy da 10w (6500k)
Per la fertilizzazione con co2 ho acquistato il kit della Ista(quello con le bombolette usa e getta da 95g) con l'erogazione puntata sulle 4 bolle al minuto.tutto il materiale e l'attrezzatura l'ho acquistata on line.
Ho piantumato con Pogostemon helfieri, Pogostemon erectus, Cryptocoryne parva e Vallisneria spiralis e in settimana al primo cambio d'acqua inseriró anche una Rotala indica e delle Glossostigma elatinoides.
Ora,ad una settimana dall'avvio e dalla piantumazione sia che la Vallisneria sia il Pogostemon erectus presentano morie del fogliame(la vallisneria e quella che ne ha risentito di più) e di conseguenza si è formata in superficie una patina oleosa ...invece le altre piante inserite sembrerebbero ok per ora.
Inoltre si sono formate in numerosi punti delle alghe spugnose bianco\trasparente
Il primo test dell'acqua dice ciò : pH 6,5 - kH 3 - no3 50.0 ....aggiungo che l'acqua che utilizzo è di osmosi.
Per ora non ho ancora usato alcun fertilizzante liquido e il fotoperiodo iniziale è di 5 ore e mezza.
Per cui vi domando,a cosa è dovuta questa moria delle foglie?
Grazie in anticipo a tutti
Scarmat non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13702 seconds with 15 queries