Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2016, 16:22   #1
xXAlligatorGarXx
Guppy
 
L'avatar di xXAlligatorGarXx
 
Registrato: Jan 2012
Cittā: Cossato (BI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 35
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Uso di corteccia e legno raccolti in natura

Buona sera a tutti.
Vi espongo subito il mio quesito.
Ho la possibilitā vicino a casa di raccogliere legni e cortecce di ontano e quercia, che vorrei utilizzare per il loro rilascio di tannini e acidi umici in acquario oltre al leggero effetto tampone.
Tra le decine di post su come trattare i legni viene sempre indicata una bollitura molto lunga e un lungo periodo di ammollo dei legni, ma se io non volessi eliminare questi preziosi tannini basterebbe una sciacquata seguita da una breve bollitura per poi aspettare una seccatura completa del legno o corteccia?
Molti, leggo che sconsigliano l'immissione di corteccia, ma vale anche nel caso in cui la si voglia tenere immersa solo per un certo tempo?
Nei vari negozi vedo cortecce e foglie di molti tipi diversi che vengono usati tranquillamente dagli acquariofili quindi č possibile anche con le cose raccolte in natura?
xXAlligatorGarXx non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18134 seconds with 15 queries