Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2016, 11:52   #19
Onailuig
Protozoo
 
Registrato: Apr 2016
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Complimenti per l'avvio della vasca, però occhio che cardinali e guppy vogliono valori dell'acqua diversi, quindi non andrebbero mischiati. Riguardo invece alle lumache, come ti è stato accennato, non variano in base agli squilibri dei valori dell'acqua ma in base al cibo a disposizione (cibo avanzato dai pesci e foglie morte, principalmente).
Per le piante guardate anche nel mercatino del forum: si trovano spesso in regalo o a poco prezzo. &8521;
In generale riguardo all'avvio della vasca ed ai processi che vi si svolgono, leggete la guida sul ciclo dell'azoto in evidenza in questa sezione.
I test servono per vedere se effettivamente la vasca sia matura, per decidere quali pesci si possono mettere e per tener controllata la qualità dell'acqua. Poi a seconda dei vari fattori se ne possono fare di più o di meno col passare del tempo.
Non vi è miglior risposta, grazie.

Rispondendo alla domanda precedente, si ho utilizzato biocond e batteri ma proprio perché voglio aver valori sotto controllo li verifico al fine di essere cosciente della compatibilità con i pesci e comportamento del filtro.
Suggerisco per chi volesse farli di lasciar perdere le cartine, non danno valori corretti, mentre il liquido di contrasto è molto preciso, nel mio caso jbl combiset.

Onailuig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12058 seconds with 14 queries