Ciao, probabilmente il fattore scatenante è stato proprio la variazione del pH. Infatti questa sintomatologia è classica di un pH elevato.
Ovviamente il Betta è indebolito e può essere soggetto a patologie secondarie, inoltre i Nitrati a 50 sono decisamente alti e non aiutano affatto.
Inquadrerei il problema nella cattiva qualità dell'acqua e nella gestione dell'acquario.
- In 20l non ci dovrebbero proprio stare pesci...
- I Nitrati a 50mg/l in un acquario con un solo pesce mi fanno pensare ad un eccesso di alimentazione.
- il kH a 0 è un problema, in primis l'assoluta mancanza dell'effetto tampone nei confronti del pH che diventa ballerino con conseguenze che vediamo... (la torba aiuta ma...).
- Non mi dici il valore dei Nitriti, ho paura che siano alti anche quelli.
- Idem per l'ammonio.
- I cambi d'acqua come vengono effettuati ed in che ragione?
Considera che l'acquario più è piccolo e più è difficile gestirlo: piccole operazioni producono grandi cambiamenti.
Prima di qualsiasi cosa devi avere un'acqua idonea alla vita, poi possiamo andare oltre.
Cambia un buon 30% di acqua, in questo caso preferibilmente di osmosi biocondizionata e ricontrolla tutti i valori. Usa test a reagente, non a striscette: sono poco affidabili.
__________________
Antonio
|