Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2016, 22:15   #2
Gandalf82
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ben arrivato intanto ;) come hai gia visto qui c'e' tanta gente esperta pronta ad aiutarti, io purtroppo per te nn sono uno degli esperti ehehehe pero' iniziero' a darti qualche info su quello che so.

1) considerando che hai indicato un cubo 25x25x25... stai parlando di un 20litri?? non penso che puoi farci granchè....in 20 litri puoi fare o solo piante o al massimo secondo me ti verra consigliato un caridinaio, le hai mai avute le caridine? sono carine e ravvivano l'acquario :D ce ne sono tantissimi tipi e si riproducono con estrema facilità

2) 20 litri d'acqua sono 20Kg da sostenere piu il peso del fondo in ghiaia e qualche altra pietra il peso aumenta nn so se una semplice mensola sia sufficiente a reggere il tutto, assicurati che sia abbastanza resistente.....sicuro di non poterlo mettere su un mobiletto o un comodino delle stesse dimensioni? così mettendolo per terra sei piu sicuro e io userei un filtro esterno (se esistono per miniacquari) in modo da lasciare ulteriore spazio in vasca

3) per le piante aspetta qualcuno piu esperto non so dirti in un miniacquario cosa si mette so solo dirti che le piu facili e resistenti da crescere sono le anubias se nn ricordo male

4) per la mangiatoia io ho lo stesso tuo problema e mi sto trovando benissimo con la mangiatoia EDEN 901
https://www.youtube.com/watch?v=vpEsz-_LaiU
puoi usarlo sia attaccato al vetro come nel video oppure io lo tengo poggiato sul coperchio al quale ho applicato un foro abbastanza grande (che in realta' era gia presente nel mio modello di acquario)

l'ho preso per due motivi il primo era il prezzo anche se ora nn ricordo quanto ....ma nn mi pare d'averlo pagato molto e l'altro e' che come si vede nel video il contenitore e' sempre chiuso quindi eviti che la condensa proveniente dall'acquario inumidisca il mangime rendendolo a grumi....io ho trovato solo questo con questo sistema gli altri sono sempre aperti e in giro ho letto che molti si trovavano sto problema dei grumi che forse si risolve usando mangime in granuli invece del mangime in scaglie ma non sono sicuro si risolva del tutto
Gandalf82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10915 seconds with 13 queries