| 
    
        
            Originariamente inviata da Niko&simona
             
        
     | 
    
        Si si son sempre io[emoji1]!!per quanto riguarda il peso e' il mio amico che me lo ha detto lui sono 18 anni che è nel settore Ha fatto acquari marini di tutti i tipi (per tutte le tasche ) e sono sempre andati bene ...certo cosa dici tu è tutto giusto!! Ma le tasche non sono tutte uguali!!io trovo che qui in questo forum ogni cosa che dico è tutto sbagliato????!!!! 
 
 
 
     | 
    
Veramente io ti ho consigliato , magari l'ho scritto male, di usare il carbonato di calcio che costa circa 60 euro al quintale e di non usare la sabbia viva 
Purtroppo nel marino ci sono delle semplici regole da seguire , se non vuoi avere problemi e avere belle vasche ( se poi sei molto esperto e riesci a gestire situazioni particolari le cose cambiano, ma di poco) 
Io come dice  
@
tene
 ho dato un consiglio e ti ho avvertito che per un dsb quella sabbia non ti basta, poi quando si riceve un consiglio , non sempre ci si sente dire cosa vogliamo ma  sta a noi decidere di accettarlo o meno , ma senza prendersela o risentirsi.
Le regole del marino berlinese sono abbastanza precise, poi con l'esperienza ognuno se le adatta e ritaglia a sua misura, ma se a chi inizia manca l'esperienza tutti ( o quasi) ti diranno le stesse cose, difficilmente ti potranno consigliare cose fuori standard, se segui le regole di solito le vasche vanno e sono belle, se non le segui di solito questo non accade ( naturalmente l'eccezione esiste) 
 
