Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2016, 11:04   #4
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Ciao Emiliano!

Sicuramente quoto quanto detto da Riccio, la manutenzione sarebbe parecchio incasinata.
L'unica sarebbe forse una vasca bassa sui 25 cm e lunga, una sorta di effetto 16 : 9 così hai spazio da sopra per infilare le mani e per la plafo. Potresti poi far una rocciata un po stile laguna partendo da dietro e sviluppandola in obbligo verso gli angoli dei vetri anteriori. Bisogna vedere bene il movimento poi e pensare a coralli dalla crescita o molto lenta o che comunque non debba mettere sempre mano. Ad esempio una bella spolveratona è un epicistris crucifer con gruppetto di thor scorrazzante potrebbe non essere male, poi magari qualche acantastrea e gorgonie (che comunque le taleii facilmente). Potrebbe venire una cosa carina.


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11502 seconds with 14 queries