Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2016, 19:05   #1
SuperRed
Batterio
 
Registrato: Jun 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Amazzonia in 400lt - Giovane Neofita

Salve a tutti e la prima volta che vi scrivo. Sono un ragazzino appassionato da anni in aquariofilia.
Da Novembre 2015 ho deciso di avviare il mio primo acquario, un 120lt amazzonico.

Attualmente ho questi pesci:

6 scalari di 6 cm
1 apistogramma f di 4cm
9 neon adulti
2 corydoras albini
4 cory aeneus
7 cory sterbay
1 cory juily
1 ancistrus supered di 6 cm
4 ancistrus neri di 6 cm
1 linoricaria di 12cm
2 pleco l333
4 lumache

Piante:
circa 10 anubias tra medie e piccole
4 piccole valinserie
3 steli di una pianta di cui non ricordo il nome

7 legni di mangrovia
1 noce di cocco

sabbia extra fine colore nesqik

filtro pratiko 400 con torba jbl

ariatore cinese

neon t8 30w



Mi sono ritrovato questi problemi:

a parte qualche morte che non mi spiego...

gli ancistrus hanno uno strano colorito, come con delle chiazze più chiare, super red compreso. anche le pinne sembrano consumate, ma non subiscono attacchi da altri pesci.
i pleco invece tutto ok

gli scalari hanno le pinne molto rovinate perché litigano continuamente (tutti contro tutti)

la scorsa settimana mi sono morti, e non capisco come, 2 apistogramma (m e f)

Le anubias fanno macchie gialle che poi si bucano (da una settimana ho iniziato a mettere ferro, forse risolvo)


valori (ultimo test marzo 2016):

no3 25
no2 0
ph 8 circa
kh 15 circa
gh 15 circa

sinceramente ho smesso di controllare perché nonostante abbia messo foglie di catappa e torba i valori non si sono mai abbassati. Ho usato delle strisce della sera tra nov e mar, erano 50 e hanno sempre dato tutti i pallini al massimo del colore (eccetto no2 ed no3 sempre bianchi).

Stavo pensando di compare una valigetta sera di quelle utracomplete... ma sono abbastanza scettico. Magari mi consigliate voi qualcosa.

Temperatura tra i 26° e i 29°







Ora, in occasione del nuovo allestimento, vorrei maggiori chiarimenti su cosa fare e cosa cambiare in vasca.

-- credo che devo compare un impianto OSMOSI

-- non so se è utile nel mio caso inserire CO2 perché non m'interessano tanto le piante, integrerò solo con altra valinseria e anubias più piante galleggianti per filtrare la luce e ridurre nitriti e nitrati

vorrei un consiglio su che PLAFONIERA mettere e quali LUCI, considerando che il nuovo acquario è 120x50x70 scoperto


altra curiosità: è possibile mettere le ninfee?? quelle che si usano anche nei laghetti.

grazie!!!










a presto
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda a cui non sono riuscito a trovare risposta:

QUANTO CIBO e con che frequenza devo somministrarlo ai pesci??
uso SGH SuperHIFood Microgranuli e SuperHIFood Corytabs, ma non so dosarmi, credo che ne do troppo poco rispetto a tutti i pesci in vasca: 1 pasticca al gg o ogni 2gg e un pizzico di granuli (un tondino di circa 1cm alto 1mm)


frequenza e quantità di ACQUA DA CAMBIARE

Ultima modifica di SuperRed; 09-06-2016 alle ore 19:11. Motivo: Unione post automatica
SuperRed non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15004 seconds with 15 queries