Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2016, 17:11   #1
Aranollo
Pesce rosso
 
L'avatar di Aranollo
 
Registrato: Sep 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo allestimento Askoll Ciano Emotions 120

Salve a tutti, ecco l'allestimento della mia nuova vasca: Askoll Ciano Emotions 120. Al momento ho steso un fondo di tre sacchi di Flourite Black Sand e tabs Seachem (userò il protocollo base Seachem) ed ho disposto le tre dragonstone, illustrerò poi passo passo il progetto. Il progetto prevede dietro le rocce simmetricamente Pogostemon Erectus, Limnophila Hippuridoides od Aromatica e Ludwigia Palustris o Repens, due Nymphoides Hydrophilla Taiwan negli angoli posteriori, Ammania Gracilis nel centro sul fondo e Hygrophila Corimbosa al centro tra le due pietre; sulle pietre Hygrophila Pinnatifida nella parte posteriore e Hemianthus Callitrichoides davanti, Hydrocotyle Tripartita ai lati, davanti pratino di Eleocharis Parvula con inserimenti di Glossostigma Elatinoides al centro, Staurogyne Repens e Pogostemon Helferi per ogni lato (una a sx e l'altra a dx). I due neon saranno sostituiti da due led Askoll A Led L che pensavo di mettere sfalsati (visto che sono leggermente più corti dei neon) con una differenza di 15 minuti sul timer per simulare in maniera molto grossolana alba/tramonto; filtro in dotazione Pratiko 300, impianto Co2 Askoll con diffusore/micronizzatore Tunze. So che ci sono molte tipologie diverse ma volevo appunto sperimentare il comportamento delle diverse piante. Commenti sia sul progetto che sulla prima disposizione delle rocce?
Aranollo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15092 seconds with 15 queries