Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2016, 22:59   #8
tulex89
Guppy
 
L'avatar di tulex89
 
Registrato: Dec 2012
Città: Corio (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo proprio di si, stamattina ho comprato il test jbl per i silicati. L acqua di rete ne è strapiena. Il valore va addirittura oltre il fondo scala! Maggiore di 6 mg/l. Peccato. Sennò l acqua sarebbe stata perfetta... aggiungevo i sali e via... uff... Sono addirittura andato a fare i test nelle fontane su per le montagne di Corio ma niente. Il risultato è sempre uguale. Penso che mi prenderò un impianto a osmosi inversa. Solo che non so bene come orientarmi... consigli? Ho visto quelli dell aqua1 (che tra l altro è a La Loggia). Penso che mi serva un 4 stadi. Però non so se prenderlo in linea o a bicchiere. In teoria a me servirebbe solo qualcosa per eliminare i silicati. Il resto è ok. Soltanto che non penso si possa applicare al rubinetto di casa il solo filtro con la resina per SiO2.
__________________
pH 7 - CO2 25mg/l - KH 8°dKH - Fe 0,25mg/l - NO2 0.0mg/l - NO3 0.0mg/l - PO4 0.0mg/l - GH 13°dGH - Temperatura 26°C - Vasca aperta 40x22x25 (25 Lordi) - CO2 Askoll Pro Green - Filtro Askoll AquaClean 20 - Termoriscaldatore Haquoss Vulcano 25 - Lampada 1200 lumen 4100K + Lampada 1200 lumen 6500K - Fondo Manado - Ospiti: Caridine Red Sakura, Poecilia Wingei - Piante: Anubias Barteri Nana, Eleocharis Parvula.
tulex89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11790 seconds with 13 queries